Copyright © 2017-2025 - Domenico Natale - Contatto linkedin
ISOIEC25000.it (nuovo look del sito da marzo 2025)
P.I. 13490741009 (Visite medie mensili: 10)
Policy privacy - Policy cookies Ad oggi
Vista (Ritorno a Home)
L'ISO/IEC 25000 - SQuaRE è un framework di raccordo tra le visioni degli stakeholder, dei committenti, del progettista, fino all'utente.
SQuaRE integra: requisiti, modelli di qualità, valutazione, gestione della misurazione
Misurazione
Prodotto
Modello
La misurazione è una attività peculiare di SQuaRE il cui risultato è la misura. Un semplice standard sul processo di misurazione applicabile è l'ISO/IEC 15939
SQuaRE è centrato sul prodotto e non sul management e/o processo. Le origini risalgono al 1991 con la pubblicazione dello standard 9126, attualmente 25010
Il modello di qualità dei riferimento sintetizza le caratteristiche (requisiti) del prodotto, quindi i criteri di qualità. La qualità non è considerato un concetto arbitrario ma definito
Valutazione di conformità
Rischi
Il test va basato sui requisiti
Maggiore è l'applicazione a priori dei modelli di qualità e maggiore è la mitigazione dei rischi. Più qualità iniziale, meno rischi in esercizio.
Il test, sia in corso d'opera che finale, si abbina ai requisiti e alla loro correttezza. Meglio se il test comprende l'utente e non solo il progettista.
La dichiarazione di conformità può essere: auto-dichiarazione, dichiarazione di terzi, dichiarazione di Ente terzo accreditato
Tutti gli elementi citati divrebbero essere oggetto di formazione, preparazione, progettazione documentazione, per facilitare eventuali attività di self-assessment e Audit esterni.