Copyright © 2025 - Domenico Natale
ISOIEC25000.it - P.I. 13490741009
Lezioni
I corsi attualmente previsti per il 2025 sono:
- organizzati da UNI sul tema della Qualità dei dati e Intelligenza artificiale. 11 e 12 marzo dalle 9 alle 13 separato in “Qualità dei dati” e “Human Oversight”. Dettagli in Corsi di formazione di store.uni.com;
- organizzati da DNV sul tema del ISO/IEC 25000 riguardante i legami tra l'AI e i modelli di qualità SQuaRE per il 31. Dettagli in www.dnv.it (training iso DNV 25000);
- organizzati da isoiec25000.it di 4 o 8 ore secondo le esigenze, effettuabili a distanza o in house (Lazio, Abruzzo, Marche)
Tra i servizi di diffusione della conoscenza relativa all'ISO/IEC 25000 si citano alcune lezioni formative in presenza o a distanza.
L'AI Act e gli standard
L'AI Act è come una stazione di arrivo e di partenza degli standard in via di armonizzazione
I dati hanno superato la difficoltà del Garbage IN e Garbage OUT
Per partire con gli standard esistenti nell'ambito dell'IA da dove cominciare?
Il modello della qualità dei dati, opportunamente esteso all'IA, è centrale per il supporto alle decisioni autonome e adattabili
Esiste un sintetico schema ontologico per spiegare l'IA?
E' incredibile che ci sia ancora il Cobol nei sistemi informatici… anche se l'evoluzione dei linguaggi è stata rilevante…