Copyright © 2025 - Domenico Natale

       ISOIEC25000.it - P.I. 13490741009                                                 

       Policy privacy - Policy cookies 

Mitigazioni dei rischi

 

Lo standard di SQuaRE che più si avvicina al tema dei rischi è l'ISO/IEC 25019 (anc'esso UNI CEI) relativo al modello della qualità in uso.

 

La qualità in uso è definita dall'ISO/IEC 25019:2023 "Quality in Use Model".
 

Essa potrebbe essere definita anche "Qualità finale" nell'ambiente reale dell'utente e degli stakeholder e essere connessa con la "Qualità circolare". Rappresenta una porta di ingresso verso la "Qualità totale" ed il monitoring.

E' costituita da tre caratteristiche, di cui una relativa alla mitigazione, a loro volta suddivise in sotto-caratteristiche:

Benefici:
- usabilità
- accessibilità
- idoneità

Mitigazione dei rischi:
- economici
- salute
- vita umana
- sociali

Accettabilità:
- esperienza
- fiducia
- rispondenza ai regolamenti

 

Il tema dei rischi è particolarmente sentito nel campo dell'intelligenza artificiale, come si evince da molti articoli di legge dell'EU AI Act.