Copyright © 2017-2025 - Domenico Natale - Contatto linkedin

       ISOIEC25000.it  (nuovo look del sito da aprile 2025)

       P.I. 13490741009   (Visite attese mensili: circa 40)                                                                               

       Policy privacy - Policy cookies                                                                                              Ad oggi

Linguaggi e servizi (Ritorno a Lezioni)

 

 

Se per linguaggi intendiamo quelli di programmazione, risulta più facile qualche ragionamento relativo al passato e al futuro in evoluzione. 

 

Le generazioni “mature” possono pensare all'Assembler, Cobol, C++, Java… HTML, Pyton, quando, specie all'inizio, il software è stato al centro dell'attenzione degli standard e delle analisi di produttività.

 

Oggi si va di più verso i dati, per la loro manipolazione e visualizzazione, per la loro semplificazione, qualità e comprensibilità.

 

Il linguaggio di programmazione Pyton sta favorendo gli sviluppi dell'IA e del Machine Learning… e facilitare il riuso di altri linguaggi recenti integrando vecchio e nuovo, anche per la scrittura di app e web, e convalidare il rapporto requisiti e test.

 

Nominando app e web ci possiamo involontariamente avvicinare ai Servizi IT ed ai miglioramenti dei sistemi IT con l'utente finale.

 

Se il linguaggio ha favorito il rapporto uomo-macchina, quindi utente-progettista, si prevede un grande impatto e miglioramento interattivo uomo-servizi IT.

 

Passiamo dall'analisi delle metriche del software alle analisi del rendimento del risultato finale relativo ai Servizi IT.

 

Sarebbe meraviglioso spostare l'attenzione tecnica del progettista verso l'attenzione organizzativa/manageriale per l'utente finale.