screenshot 2025-02-16 alle 22.34.32
tw-12
screenshot 2025-02-18 alle 17.21.20

SQUARE per l'Intelligenza Artificiale

SQUARE per l'Intelligenza artificiale

Articoli sul tema:
Possible extension of ISO/IEC 25000 quality models to Artificial Intelligence in the context of an International Governance (2020)

Intelligenza Artificiale o Intelligenze Artificiali: Concetti e termini di un areopago (2021)pubblicato dalla Rivista di Scienze dell'educazione Auxilium, Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione, Roma

Extensions of ISO/IEC 25000 Quality Models to the Context of Artificial Intelligence (2022)

Libri 2024:
Intelligenza artificiale. In cerca di umanità, Fabio Pasqualetti-Vittorio Sammarco, Facoltà di Scienza della Comunicazione Sociale, Università Pontificia Salesiana, Roma, LAS (2024)

Gobierno, Gestión y Calidad de la Inteligencia Artificial, Mario G. Piattini Velthuis, AQClab, Ciudad Real, España (2024)


Evento italiano:
Intelligenza artificiale per una governance umana. Prospettive educative e sociali (2020)

Associazione italiana Ai Open Mind:
Hub italiano senza fini di lucro di incontri tra idee, soluzioni e riflessioni sull’Intelligenza Artificiale e sull’evoluzione della civiltà dell’informazione; con il supporto di Mathema – think tank di Accademia di Comunicazione, di liberi professionisti appassionati di AI e delle sue implicazioni sociali e culturali.
L'associazione sta avviando, tra l'altro, l'hosting e il developing per il Comitato Tecnico dell'UNI CT 533 relativamente ad un servizio di mapping tra standard e l'AI Act. La centralità dell'obiettivo mira a un abbinamento dei termini definiti, connessi sintatticamente o semanticamente tra loro. L'integrazione delle informazioni rappresenta un'opportunità per creare categorizzazioni armonizzate, sia dal punto di vista legislativo che tecnico, a supporto dello sviluppo e della manutenzione di sistemi di IA. 
I confronti possono anche facilitare eventuali nuove richieste di standardizzazione per completare una visione integrata.